BENVENUTO NELLA COLLEZIONE
THE GUEST
BENVENUTO
NELLA COLLEZIONE
THE GUEST




“Oggi la capacità dell’arte di farci sognare, immaginare, riflettere e persino aspirare è davvero importante. Le esplorazioni artistiche esprimono sempre più questo modo speciale di proiettarci in realtà che ci commuovono e ci fanno sentire bene.” -Jaime Hayon.
Può un’opera d’arte in porcellana avere tanti volti, provenire da paesi diversi ed esprimersi in vari linguaggi iconografici? Può essere opera di un solo artista e insieme la somma di tanti? La risposta è sì, e ciò è noto come The Guest.
The Guest (l’ospite) è il personaggio più accattivante di Lladró. Fin dalla sua creazione dieci anni fa da parte del rinomato designer Jaime Hayon, The Guest è stata una tela bianca su cui celebri artisti sono intervenuti per raccontare storie di ogni genere.
Dopo aver sedotto Hayon, la passione per i dettagli degli artigiani Lladró ha conquistato anche Paul Smith, Tim Biskup, Devilrobots, Gary Baseman, Rolito… Questi e altri artisti sono invitati a partecipare a una festa di concetti, disegni e colori, applicati sulla stessa tela: una scultura irriverente ma raffinata che è diventata un’icona del XXI secolo.
Oggi queste collaborazioni continuano a dimostrare che la tradizione è aperta alla sperimentazione e può intraprendere le strade più inaspettate e concettuali.

INATTESO,
ACCATTIVANTE,
UNICO…
KNOW HOW



REALIZZATO A MANO IN SPAGNA
La collaborazione di artisti di diverse discipline con un marchio come Lladró, con i suoi processi artigianali unici, richiede un obiettivo creativo condiviso che è stato chiaramente raggiunto da tutti i progetti realizzati fino ad oggi. La profonda conoscenza della porcellana, il know-how tecnico del suo team di decoratori e artigiani e la stretta collaborazione con gli artisti hanno dato vita a pezzi sorprendenti e divertenti, eleganti e innovativi.
Il processo artigianale della serie The Guest, con gli innumerevoli passaggi coinvolti, dimostra quanto appagante e fruttuoso sia il tandem tra design contemporaneo e tradizione.
“Capire, apprezzare e imparare dall’artigianato è sempre stata una parte cruciale del mio lavoro, che è un mix di tradizione e cultura. Per preservare questa fonte di apprendimento è necessario accoppiarla con il design, nell’ottica di far avanzare le tecniche artigianali e di contestualizzare il loro valore nel presente”, come dice Jaime Hayon.



DESIGNER
I COLORI DI
THE GUEST
DI
LLADRÓ



